Il Reparto di psichiatria dell’UNIVR è stato designato dall’OMS come Centro Collaboratore OMS per la ricerca e la formazione in salute mentale e per la valutazione dei servizi il 23 febbraio 1987. Fornisce cure, educazione e ricerca. L’attività clinica si svolge nella Clinica Psichiatrica Universitaria, nel Centro di salute mentale, nelle strutture residenziali assistite e negli appartamenti per lungodegenti, negli ambulatori e in altre strutture comunitarie che costituiscono un sistema integrato di cura della salute mentale, dedicato ai residenti dell’area sud-veronese (100.000 abitanti) e gestito dall’Università di Verona in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera e l’Azienda ULSS 9. L’istruzione e la formazione sono fornite a studenti universitari, specializzandi post-laurea e dottorandi di ricerca in medicina, riabilitazione psicosociale e altre professioni sanitarie. Le principali attività di ricerca si concentrano sulla psichiatria epidemiologica e sociale (compresa l’economia e la geografia degli studi sulla salute mentale), sulla genetica e sul Neuroimaging dei disturbi schizofrenici e bipolari, sulla psicofarmacologia clinica, sulla comunicazione in medicina e sulla valutazione dei servizi di salute mentale. L’organico (oltre 50 collaboratori) comprende psichiatri, psicologi clinici, informatici, fisici, geografi e assistenti sociali, statistici, tecnici e segretari.

Team
Prof. Dr. Corrado Barbui
Ricercatore principale
Dr Marianna Purgato
Capogruppo WP5
Giulia Turrini
Ricercatrice
Michela Nosé
Ricercatrice
Claudia Lotito
Ricercatrice